Tutto sul nome DAVIDE LUIGI

Significato, origine, storia.

Davide Luigi è un nome di battesimo maschile di origine ebraica che significa "amato". Il nome deriva dal vocabolo ebraico "dod" che vuol dire "amato".

L'origine del nome si perde nella notte dei tempi, ma la sua diffusione è legata alla figura di Davide, re d'Israele, il cui racconto è narrato nella Bibbia. Davide era un uomo umile e coraggioso, un pastore diventato guerriero e poi re, che ha saputo conquistare il rispetto e l'affetto del suo popolo.

Il nome Davide Luigi si compone di due parti: Davide, il nome vero e proprio, e Luigi, un nome di origine tedesca che significa "famoso in guerra". L'unione di questi due nomi ha dato vita a una combinazione di grande fascino, capace di evocare forza e nobiltà.

Nel corso dei secoli, il nome Davide Luigi è stato portato da molti personaggi importanti della storia, come ad esempio Davide Luigi Rothschild, banchiere e filantropo inglese del XIX secolo. Questo nome è quindi portatore di un'eredità di successo e di prestigio che si tramanda di generazione in generazione.

In Italia, il nome Davide Luigi è ancora oggi molto diffuso e apprezzato per la sua bellezza e il suo significato profondo. Si tratta di un nome che sa trasmettere una forte personalità e una grande sensibilità, due caratteristiche che lo rendono ideale per un bambino o un adulto di ogni età.

In sintesi, Davide Luigi è un nome di origine ebraica che significa "amato". La sua diffusione è legata alla figura di Davide, re d'Israele, e si compone di due parti: Davide e Luigi. Nel corso dei secoli, questo nome ha saputo conquistare il cuore di molte persone, diventando un simbolo di forza e nobiltà. Oggi, Davide Luigi è ancora

Popolarità del nome DAVIDE LUIGI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Davide Luigi ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 14 nascite con questo nome, seguite da un picco di 22 nel 2001 e poi un calo a 12 nel 2002. Tuttavia, il nome è tornato popolare con 14 nascite nel 2003 e ha continuato ad aumentare con 16 nel 2004 e 24 nel 2005.

Dopo un periodo di calo tra il 2006 e il 2008, il nome Davide Luigi è tornato in voga con 10 nascite nel 2009 e poi un altro picco di 20 nel 2011. Tuttavia, negli ultimi anni il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con solo 4 nel 2022 e appena 2 nel 2023.

In totale ci sono state 138 nascite in Italia dal 2000 al 2023 con il nome Davide Luigi. Anche se la sua popolarità è cambiata nel tempo, questo nome ha ancora un significato importante per molte famiglie italiane che hanno scelto di trasmetterlo alle loro figliole e figli.